19th Ave New York, NY 95822, USA

Andrea Ferroni

Andrea Ferroni

Dal 1998 è violino concertatore e solista del “Complesso Corelli”, gruppo strumentale nato a Borgo Valsugana (Trento) nel 1966, col quale svolge un’ampia attività concertistica in Italia e all’estero.

Dal 2006 è presidente, direttore artistico e violino principale dell’associazione Labirinti Armonici, gruppo strumentale-vocale il cui obbiettivo  è quello di diffondere in particolare la musica barocca in modo filologico utilizzando strumenti antichi e prassi esecutive dell’epoca.
Ha iniziato gli studi con Margit Spirk e, dopo essersi diplomato al Conservatorio di Trento, ha frequentato il corso di alto perfezionamento indetto dalla Fondazione A.Toscanini di Parma collaborando con direttori e solisti di fama internazionale. Si è perfezionato sotto la guida del maestro Massimo Quarta presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano.
Dal 2003 si sta specializzando nell’esecuzione della musica antica su strumenti originali dell’epoca barocca; dal 2005 al 2007 ha frequentato il corso di violino filologico presso il conservatorio Dall’Abaco di Verona sotto la guida del Maestro Stefano Montanari.
Ha frequentato masterclass in violino barocco sotto la guida di Enrico Onofri e conseguirà la laurea di secondo livello in violino barocco a ottobre 2019, avendo compiuto gli studi presso il conservatorio Dall’Abaco di Verona sotto la guida del Maestro Andrea Rognoni. Collabora con molti gruppi di riferimento nell’ambito della musica antica eseguita con strumenti originali dell’epoca come Divino Sospiro (Lisbona), ensemble Meranbaroque, Accademia di musica antica di Rovereto, Musica Venezia, Venice project ensemble, Orchestra del dipartimento di musica antica di Verona e di Trento.

Dal 2009 fa parte del Ludusquartet col quale svolge attività concertistica a livello nazionale. Quando il repertorio lo richiede il quartetto suona con strumenti storici. Nel 2019 ha conseguito la laurea in violino barocco presso il Conservatorio Dall’Abaco di Verona sotto la guida del Maestro Andrea Rognoni.

Con Labirinti Armonici ha inciso il primo disco dedicato alle sonate a tre di Francesco Antonio Bonporti per la casa discografica Brilliant che, dopo il buon successo di pubblico e critica per questo lavoro, ha rinnovato la fiducia al gruppo per incidere tutte le sonate a tre di Bonporti e quindi realizzare altri tre dischi.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.